
|
Scuola vela
del Carloforte Yacht Club
Base nautica in
località Giunco - strada per le spiagge km 0,500
Tutti
i corsi sono sospesi
|
|
Corso di iniziazione per bambini - da
giugno a settembre |

Compila il modulo di iscrizione
in linea |
: 6 lezioni di 3 ore dalle 10.00 o dalle 16.00 .
Tipo di corso :
collettivo per un massimo di 5 allievi che abbiano compiuto i 6
anni , come prevede la normativa FIV per le scuole di vela tenute
dalle società affiliate.
-
Obiettivi :
apprendere i principi fondamentali della teoria della navigazione
a vela nonché la terminologia fondamentale riguardante le
imbarcazioni a vela; saper eseguire i principali nodi; essere in
grado di preparare la barca per le uscite (armare e disarmare);
saper condurre un’imbarcazione a vela con un vento di media
intensità, quindi saper navigare in tutte le direzioni rispetto al
vento e saper effettuare la virata col vento in prua e in poppa.
Sapere in ogni momento come fermare l’imbarcazione e come
attraccare a pontili e arrivare sulla spiaggia.
-
Elementi del corso : nozioni fondamentali di teoria della vela, nomenclatura e
parti fondamentali dell’imbarcazione, i venti, acquaticità, varo e
alaggio, la scuffiata, andature, virata di bordo e abbattuta,
esercizi di navigazione libera e su percorsi obbligati, partenza e
attracco.
-
Note: il corso
è strutturato in modo che il bambino incontri dalla prima
all’ultima lezione delle difficoltà via via crescenti. Il
principio fondamentale della nostra didattica è che l’allievo deve
imparare divertendosi. Per questo motivo le lezioni teoriche
vengono impartite prima dell’uscita a mare per non più di 15-20
minuti (spiegazione degli esercizi da effettuare) e al rientro
(fase di correzione degli errori). In mare è garantita la
massima sicurezza: sono obbligatori i giubbotti salvagente
e gli allievi sono seguiti costantemente
dall’istruttore imbarcato su un gommone. Nelle giornate di vento
forte, a insindacabile giudizio dell'istruttore, vengono
sospese le uscite:in tal caso le lezioni vertono su
argomenti teorico-pratici e sono svolte a terra. La scuola non
rimborsa le lezioni perse a causa dell'assenza degli
allievi.
-
Costi: per il
corso di 6 lezioni euro 150,00 comprensivi di iscrizione
al circolo velico (la tessera FIV,obbligatoria,è rilasciata
dal circolo gratuitamente, qualora l'allievo ne fosse sprovvisto). E’
necessario un certificato medico per svolgere attività
sportiva non agonistica. Alla tessera FIV è
collegata una assicurazione infortuni.
Scrivici |
|
|
|
Corso di iniziazione per adulti su
semicabinato - da giugno a
settembre |

Compila il modulo di iscrizione
in linea |
-
Obiettivi:
apprendere i principi fondamentali della teoria della navigazione
a vela nonché la terminologia fondamentale riguardante le
imbarcazioni a vela; saper eseguire i principali nodi; essere in
grado di preparare la barca per le uscite (armare e disarmare);
saper condurre un’imbarcazione a vela con un vento di media
intensità, quindi saper navigare in tutte le direzioni rispetto al
vento e saper effettuare la virata col vento in prua e in poppa.
Sapere in ogni momento come fermare l’imbarcazione e come
attraccare a pontili.
-
Elementi del corso: nozioni fondamentali di teoria della vela, nomenclatura e
parti fondamentali dell’imbarcazione, i venti, andature, virata di
bordo e abbattuta, esercizi di navigazione libera e su percorsi
obbligati, partenza e attracco.
-
Note: il corso
è strutturato in modo che l’allievo incontri dalla prima
all’ultima lezione delle difficoltà via via crescenti. Il
principio fondamentale della nostra didattica è che l’allievo deve
imparare divertendosi. Per questo motivo le lezioni teoriche
vengono impartite prima dell’uscita a mare per non più di 15-20
minuti (spiegazione degli esercizi da effettuare) e al rientro
(fase di correzione degli errori). In mare è garantita la
massima sicurezza: sono obbligatori i giubbotti salvagente
(forniti dalla scuola). La nostra imbarcazione è attrezzata
per navigare con qualsiasi intensità di vento. Nelle giornate di
vento forte, a insindacabile giudizio dell'istruttore,
vengono sospese le uscite:in tal caso le lezioni vertono su
argomenti teorico-pratici e sono svolte a terra. La scuola non
rimborsa le lezioni perse a causa dell'assenza degli
allievi.
-
Costi: per il
corso di 5 lezioni, euro 170,00 comprensivi di
iscrizione al circolo velico (la tessera FIV,obbligatoria,è
rilasciata dal circolo gratuitamente,qualora l'allievo ne fosse sprovvisto) . E’
necessario un certificato medico per svolgere
attività non agonistica. Alla tessera FIV è collegata
una assicurazione infortuni.
Scrivici
|
|
|